SEMINARIO: 22 NOVEMBRE 2024

SEMINARIO: 22 NOVEMBRE 2024

Il seminario “Sicurezza energetica tra geopolitica, sostenibilità e transizione” si inserisce nell’ambito dell’innovativo corso di Geopolitica per la Difesa e la Sicurezza. Saranno trattati temi cruciali come la geopolitica dell’energia, tra crisi internazionali, sostenibilità e transizione energetica. Il relatore Dott. Luca Colombo esplorerà il “trilemma energetico” e la strategia di ENI per promuovere la sostenibilità ambientale, assicurare la sicurezza degli approvvigionamenti e migliorare l’accessibilità energetica.

Saranno discussi anche i principali rischi per l’Italia e le attività di ENI alla luce delle attuali dinamiche geopolitiche, dalle tensioni nel Mediterraneo allargato alle sfide globali, oltre alle nuove frontiere della sicurezza energetica per la protezione della supply chain. Il seminario analizzerà inoltre la sicurezza aziendale nell’ottica strategica nazionale, approfondendo le sinergie tra pubblico e privato e il ruolo delle infrastrutture energetiche critiche di fronte a nuovi rischi globali e minacce tradizionali. L’incontro si concluderà con uno sguardo alle sfide future per l’Italia, con un breve approfondimento sull’implementazione della direttiva CER (Critical Entities Resilience).

Quando: 22 novembre 2024
Ora: 11.00
Dove: Sala Consiglio, primo piano, edificio B23, Dipartimento di Meccanica – campus La Masa
Lingua: Italiano

Vi aspettiamo numerosi!