Categoria: In evidenza

SEMINARIO: 15 FEBBRAIO 2023

Quanto pensi siano importanti i materiali nell’ingegneria industriale? Se sei interessato all’argomento, partecipa al seminario tenuto dal Prof. Fabrizio D’Errico. Quando: 15 febbraio 2023Ore: 14:30Dove: Via La Masa,1 – Edificio B23 – Sala Consiglio, primo piano Lingua: Italiano All’incontro parteciperanno anche il Prof. Marco Boniardi, il Prof. Andrea Gruttadauria, la Prof.ssa Silvia Barella e il Prof.

CAREER SERVICE GUIDE: FEBBRAIO-LUGLIO 2023

Il Career Service ti segue durante tutto il tuo percorso accademico! Il nostro obiettivo principale è quello di accompagnarti in un percorso che ti permetta di capire: A tal fine, il Career Service organizza nel corso del prossimo semestre 166 incontri di orientamento professionale con la partecipazione di aziende e Alumni oggi nel mondo del

SEMINARIO: 31 GENNAIO 2023

Il seminario si propone di descrivere le caratteristiche delle più recenti dottrine belliche in uso oggi tra gli eserciti NATO, soffermandosi soprattutto sul concetto di conflitto ad alta e a bassa intensità e sulle tattiche adottate nel  XXI secolo.  Verrà esaminata l’evoluzione della dottrina USA e NATO dall’originaria  Airland Battle 2000 per arrivare all’attuale Multidomain Battle,

I.FAST Challenge-Based Innovation

L’edizione 2023 dell’I.FAST Challenge-Based Innovation è un programma di 10 giorni per laureati triennali e studenti magistrali da tutte le università europee che si terrà questa estate nei pressi di Ginevra. Quest’anno il tema sarà “acceleratori per l’ambiente”. Si tratta di un’opportunità incredibile per gli studenti con background diversi di lavorare a sfide concrete e

WORKSHOP: PROTOTIPAZIONE RAPIDA

Il workshop si svolgerà venerdì 16 dicembre dalle 14.30 alle 18.30. L’evento ha un costo di 40 € (esente Iva). Sarà proposto solo in presenza.   Si rivolge a tutte le persone interessate a comprendere come applicare le più comuni tecniche di Machine Learning/Intellingenza Artificiale su dati pubblicamente disponibili al fine di poter realizzare un prototipo funzionale di applicazione; si precisa che verrà utilizzato il linguaggio di programmazione Python.

SEMINARIO: INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il seminario si svolgerà martedì 13 dicembre dalle 15.30 alle 17.30. L’evento è gratuito e sarà proposto in modalità mista in presenza e online. Si rivolge a tutte le persone interessate ad approfondire le proprie conoscenze in ambito di Intelligenza Artificiale.  L’incontro partirà con i concetti di base di intelligenza artificiale e dalle sue modalità di funzionamento per poi introdurre una selezione di modelli di intelligenza artificiale e si concluderà con una panoramica

SEMINARIO: 22 NOVEMBRE 2022

È sempre più forte l’esigenza di acquisire chiavi di lettura geopolitica della realtà, dopo che lo scoppio di una nuova guerra in Europa ha bruscamente dissolto l’illusione coltivata negli ultimi 70 anni che siano l’economia o la tecnologia a guidare le decisioni di chi fa (o subisce) la storia. Affinché i contributi tecnico-ingegneristici specifici, in

PASSION IN ACTION: DESTINAZIONE IMPRESA

La laurea magistrale si avvicina e tu non hai idea di cosa ti aspetti una volta finita l’università? Niente paura. Iscriviti al corso “DESTINAZIONE IMPRESA” grazie al quale avrai l’opportunità di conoscere l’ambiente impresa in termini di colloqui, gestione lavorativa e lavoro di squadra. Al termine del corso otterrai 2 CFU extracurricolari per aver partecipato

SEMINARIO: 9 NOVEMBRE 2022

Qual è la relazione tra l’ingegneria meccanica e la storia? Vieni a scoprirlo partecipando al seminario culturale “Scelte tecnologiche per la difesa e la sicurezza” tenuto da Mirko Campochiari, storico e analista, fondatore del canale YouTube Parabellum.  Quando: 9 novembre 2022Dove: Sala Consiglio del Dipartimento di Meccanica – via La Masa, 1 – Edificio B23, Primo Piano Ora: 14:30 – 16:30Lingua: Italiano  L’evento sarà moderato

FESTIVAL DELL’INGEGNERIA – 9/10/11 SETTEMBRE 2022

Dopo il successo della precedente edizione, Politecnico di Milano annuncia la seconda edizione del Festival dell’Ingegneria che si terrà il prossimo settembre 2021, dal 9 all’11, presso il Campus Bovisa. Tre giorni di eventi, con un programma ricco di visite ai laboratori e attività per tutti i gusti e tutte le età. Un gruppo di