SEMINARIO: 13 MAGGIO 2025

SEMINARIO: 13 MAGGIO 2025

Nessun settore industriale come quello aeronautico-spaziale necessita continuamente di materiali e processi innovativi e si basa su una imprescindibile sperimentazione di nuove soluzioni.

I requisiti di prestazioni sempre più elevati, l’impiego di nuovi materiali e l’applicazione di processi produttivi avanzati non possono prescindere dalla necessità di conoscere intimamente i materiali e le loro caratteristiche con il fine di rilevare e monitorare le defettologie. I Controlli Non Distruttivi (CND) operano in questo contesto e rappresentano una fase rilevante ed essenziale dei processi produttivi volta a garantire la sicurezza del volo.

D’altra parte le condizioni operative sempre più sfidanti in cui operano gli aeromobili, nonostante siano progettati in piena sicurezza, non escludono la possibilità di cedimenti ed ecco che la failure analysis interviene per investigare la “root cause” dell’evento, la cui risposta si basa su conoscenze di elevato valore scientifico e ingegneristico.

Ne parleremo con l’Ing. Fabrizio Montagnoli, Destructive & Non Destructive Inspections & Analysis Manager presso Leonardo Helicopters durante l’incontro “La Failure analysis e i Controlli Non Distruttivi nel settore Aerospace“.

Quando: 13 maggio 2025
Ore: 14:30
Dove: Via La Masa,1 – Edificio B23 – Sala Consiglio, primo piano
Lingua: Italiano

Non perderlo!