News

News

EVENTO: 17 APRILE 2024

Cosa sta avvenendo nelle principali aree interessate da tensioni tra grandi potenze e quali cambiamenti strutturali si possono già riscontrare? Dalle guerre nel nostro estero vicino alle tensioni in Asia, dalla nuova globalizzazione alle migrazioni, dal fattore climatico alla transizione energetica, sono molti i dossier di cui parleremo al seminario fisico “Geopolitica in Gioco: Strategie,

OPEN DAY LM: 22 FEBBRAIO 2024

Siete tutti invitati all’Open DAY Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, promosso dai rappresentanti degli studenti in collaborazione con il Corso di Studi di Ingegneria Meccanica. Dopo una breve introduzione alla Laurea Magistrale da parte del coordinatore, il Prof. Francesco Braghin, sarete liberi di porre le vostre domande e quesiti sul programma, tematiche e contenuti del

PREMIO DI LAUREA “PROF. FRANCESCO ROSA”

Giunge la seconda edizione del Premio di Laurea intitolato al Prof. Francesco Rosa, docente e ricercatore del Dipartimento di Meccanica prematuramente scomparso. La partecipazione è aperta a tutti gli studenti laureati nel corso di laurea magistrale in Mechanical Engineering – Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano nel periodo compreso tra giugno 2023 e maggio 2024.

DRISMI: VISITA GUIDATA

Il corso di studio di Ingegneria Meccanica in collaborazione con i rappresentanti degli studenti organizza una visita guidata presso il Simulatore di Guida per far conoscere agli studenti la vasta gamma di campi di applicazioni dell’ingegneria meccanica. La visita si terrà il giorno 30 novembre 2023 alle ore 17.00. I partecipanti incontreranno la guida presso

SEMINARIO: 4 DICEMBRE 2023

Leonardo (Aerospace, Defence and Security | Leonardo) è un player globale high-tech nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza e svolge un ruolo strategico nello sviluppo industriale dei paesi in cui opera, non ultimo l’Italia, dove ha la sua sede principale. Partecipa all’incontro “Difesa e Sicurezza: Alta tecnologia e sviluppo in Leonardo” durante il quale verranno

GALLERIA DEL VENTO: VISITA GUIDATA

Il corso di studio di Ingegneria Meccanica in collaborazione con i rappresentanti degli studenti organizza una visita guidata presso la Galleria del Vento per far conoscere agli studenti la vasta gamma di campi di applicazioni dell’ingegneria meccanica. La visita si terrà il giorno 15 novembre 2023 alle ore 17.00. I partecipanti incontreranno la guida presso

PASSION IN ACTION: DESTINAZIONE IMPRESA

La laurea magistrale si avvicina e tu non hai idea di cosa ti aspetti una volta finita l’università? Niente paura. Iscriviti al corso “DESTINAZIONE IMPRESA” grazie al quale avrai l’opportunità di conoscere l’ambiente impresa in termini di colloqui, gestione lavorativa e lavoro di squadra. Al termine del corso otterrai 2 CFU extracurricolari per aver partecipato

EVENTO: 28 SETTEMBRE 2023

Le tecnologie nei sistemi di trasporto non sono tutte uguali: le ferrovie dispongono di interessanti e specifiche tecnologie che offrono nuove opportunità lavorative. Una panoramica sulle possibili carriere in Italia e all’estero in un settore che combina complessità tecnologica e un’enorme crescita, con l’obiettivo di decarbonizzare il settore dei trasporti per un futuro sostenibile. Per

SEMINARIO: 18 SETTEMBRE 2023

Cosa sta avvenendo nel Sahel e quali interessi strategici sono in gioco anche per l’Italia? Dall’antiterrorismo al Gas, dai flussi migratori alla competizione tra potenze nel mediterraneo allargato, sono molti i dossier di cui parleremo con gli esperti che interverranno al seminario fisico ed online “Difesa e Sicurezza: la sfida occidentale nel Sahel e il

SEMINARIO: 12 SETTEMBRE 2023

Quali sono le aree di applicazione che hanno beneficiato dei sensori MEMS integrati negli ultimi 20 anni? Un viaggio attraverso l’evoluzione dei sensori che hanno inondato la nostra vita quotidiana, insieme a un’analisi delle loro applicazioni per ottenere rilevazioni ad alte prestazioni, affidabili, più intelligenti e sostenibili. Partendo da una comprensione generale dell’uso dei Microsistemi